Positano: come raggiungerlo in traghetto

La costiera amalfitana è una delle bellezze italiane, che all’estero ci invidiano in molti. Offre una serie di piacevoli sorprese, così come qualche piccolo neo. Uno di questi è la circolazione in auto: arrivare con il proprio veicolo può risultare particolarmente complesso, soprattutto quando si cerca di parcheggiare. Perché allora non approfittare dei mezzi pubblici che consentono di raggiungere Positano, in particolare del traghetto.

Come raggiungere Positano in traghetto

Forse non tutti sanno che la visuale migliore di Positano si ha dal mare. Una volta arrivati in paese, poi, si può ammirare il mare dall’alto, visto che la costa del Golfo di Salerno è particolarmente elevata. Tutti i turisti però, appena arrivano, cercano un modo per vedere tutta la costa dal mare aperto, per goderne appieno della bellezza. E allora perché non arrivare direttamente in traghetto, partendo direttamente da un’altra città costiera della zona?

Su siti appositi, come quello di traghettilines è possibile verificare gli orari di tutti i traghetti, così come prenotare direttamente il proprio viaggio, anche con un grande anticipo. In seguito si potrà organizzare il proprio viaggio verso altre città campane, come Napoli, città facile da raggiungere in auto o in treno.

Perché arrivare in traghetto

Arrivare a Positano in traghetto permette di sbarcare direttamente sul posto. Quindi non ci si dovrà preoccupare di raggiungere la città in treno o in auto via terra, guidando lungo le minuscole e impervie stradine della costiera Amalfitana. Chi non è mai stato in queste zone non sa che le strade sono per la maggior parte molto strette e chi non è un provetto guidatore potrebbe trovarsi in difficoltà.

In particolare durante i periodi di maggior affluenza dei turisti non è infrequente che si crei qualche ingorgo, cosa che rende complesso spostarsi in auto. I traghetti che permettono di muoversi lungo la costiera amalfitana sono vari; è quindi possibile visitare tutte le altre località che si desiderano, senza preoccupazioni. Ricordiamo, poi, che un buon modo per spostarsi in zona è lo scooter, che offre una maggiore libertà e agilità sulle strade della costiera, e che è imbarcabile tranquillamente sul traghetto.

Gli altri mezzi pubblici

La costiera amalfitana è ben servita dai mezzi pubblici; oltre ai traghetti sono disponibili treni e diversi tragitti si possono comodamente percorrere in autobus. Anche chi vive in questa zona utilizza ampiamente i mezzi pubblici, che in alcune settimane dell’anno offrono un maggior numero di corse, per favorire gli spostamenti dei turisti. È facile anche trovare tour organizzati, sia dagli hotel della zona, sia da agenzie viaggi specializzate. Le opzioni disponibili sono, quindi, molto varie e a misura dei desideri di chiunque. Un altro metodo adatto alla visita della costiera amalfitana è la barca; chi arriva in traghetto a Positano può poi noleggiare una piccola barca per visitare tutta la costiera, con un tour preciso o seguendo i propri desideri. Il noleggio può comprendere anche l’aiuto da parte di un conducente della barca, esperto della zona, che potrà mostrare posti sconosciuti a chi non vive nella zona.