Proprio nel cuore della Costiera Amalfitana, sorge la splendida località di Positano, che sembra incastonata nella roccia e regala in ogni periodo dell’anno scorci decisamente suggestivi agli abitanti e ai migliaia di turisti che ogni giorno giungono sul posto.
Oltre alle bellezze del mare e del territorio, è possibile ritagliarsi momenti di puro svago e divertimento, scegliendo una delle suggestive location dove è possibile mangiare, alcune poste il luoghi strategici e magici.
Se avete deciso di trascorrere nel paese campano le vostre prossime vacanze e vi state chiedendo cosa fare di sera a Positano, non vi resta altro da fare che leggere attentamente questo articolo e cambiare ogni sera luogo di intrattenimento per poter godere a pieno del clima festoso e allegro che si respira in tutta la zona.
Aperitivo a Positano: il classico della costiera amalfitana

Riuscite a immaginare qualcosa di più piacevole che gustare un cocktail in riva al mare con negli occhi un luminoso tramonto che illumina la scogliere tingendola di rosa?
Questo è esattamente quello che potete trovare scegliendo uno dei locali più rinomati di Positano.
Se desiderate solo bere e assaporare qualche delizioso stuzzichino senza realmente fermarvi a cena, queste sono le location che fanno esattamente al caso vostro, ognuna con le proprie caratteristiche ma accumunate dalla stessa raffinatezza ed eleganza che contraddistingue la cittadina.
La Brezza Net Art Café
Sito tra il Porto e la Spiaggia Grande, questo locale si trova proprio a due passi dal mare, con la possibilità di fare ritorno la sera dopo una lunga giornata al sole e fermarsi a bere e mangiare in compagnia in un clima davvero divertente e piacevole. L’aspetto più caratteristico del posto è la possibilità di gustare golose tapas o piccoli finger food confezionati in maniera elegante e raffinata, che rendono l’atmosfera moderna e innovativa.
Sky Bar
L’hotel Eden Rock di Positano è una delle istituzioni del posto, poiché si tratta di un luogo decisamente esclusivo dove poter trascorrere delle ore di grande relax con una vista panoramica sul mare. Dal quinto piano il panorama è ancora più suggestivo e il barman Danilo Negri offre una selezione di cocktail diversi dal solito mixando accuratamente ingredienti del tutto originali. Non sarebbe possibile bere senza accompagnare il tutto con uno sfizioso aperitivo realizzato dalle sapienti mani di Sabatino Amendola, chef d’eccezione capace di colpire in ogni circostanza.
L’alternativa – Cocktail Bar on the Pier
Difficilmente il porticciolo di Positano potrà lasciarvi indifferenti, poiché si tratta di una location suggestiva e ricca di storia. Qui troverete un’offerta ampia di cocktail e birre a prezzi davvero concorrenziali, così che possiate trascorrere una piacevolissima serata in compagnia degli amici senza realmente spendere una fortuna.
Cosa fare di sera a Positano: i migliori locali notturni

La Costiera Amalfitana concentra la maggior parte della sua movida e della vita notturna proprio nel paesino di Positano, che la notte si anima di luci e risate, dando la possibilità a tutti di scatenarsi a ritmo di musica fino a notte fonda.
Numerosi sono i locali storici del litorale, che non deludono affatto i numerosi turisti che ogni anno accorrono per fare festa raggiungendo l’alba. L’offerta è variegata ma tutta di ottimo livello, capace di accontentare anche i turisti più esigenti.
Vediamo nel dettaglio dove è possibile andare la sera se si ha la fortuna di soggiornare in un posto suggestivo come Positano.
Music on The Rocks
Si tratta della discoteca più famosa dell’intero paesino, aperta ogni giorno e capace di organizzare magiche e differenti serate invitando ospiti del panorama internazionale.
A suonare saranno i migliori DJ in circolazione, così da animare ogni momento con il giusto spirito.
Si trova proprio sulla Spiaggia Grande e si presta perfettamente ad essere una meta privilegiata per tutto il corso dell’estate.
Lo staff è altamente professionale e se non sapete cosa fare la sera a Positano questa è la soluzione ideale per divertirvi in un contesto esclusivo ed elegante.
Next 2
Sito proprio sulla spiaggia di Fornillo, questo storico locale offre la possibilità di usufruire del ristorante e della vineria, potendo godere di ottime pietanze o di un calice con ai propri piedi un panorama decisamente suggestivo.
La parte migliore della location è certamente la terrazza panoramica, che si apre sulla scogliera e, soprattutto in estate, può essere goduta in tutta la sua bellezza.
La musica lounge e jazz dona all’intero ambiente un’allure elegante e raffinata, che si mantiene per tutta la serata, dalla cena al dopo cena in un crescendo di divertimento e di note.
Positano Paradise Lounge Bar
Se il vostro desiderio è quello di gustare un semplice aperitivo al tramonto immersi in un contesto unico nel suo genere, non esitate a prenotare questo storico locale che si affaccia sulla spiaggia principale del luogo.
Decidere cosa fare la sera a Positano non sarà mai stato così semplice, poiché si tratta di un’esperienza completa sia dal punto di vista enogastronomico che di intrattenimento.
Si respira all’interno della location un clima elegante ma allo stesso tempo coinvolgente, tipico del territorio partenopeo dive divertirsi è un must in tutte le occasioni.
Blu Bar
Dopo un’intensa settimana di lavoro cosa potrebbe esserci di meglio che assaporare un cocktail gustoso e alla moda in compagnia dei propri amici.
Anche in questo caso a mancare non è certamente il panorama, così come il buon vino e una musica moderna e capace di creare atmosfera.
Parliamo di una location che si presta ad ospitare diversi target di clientela, poiché con la sua ampia offerta soddisfa in pieno anche gusti molto diversi fra loro.
Gallis Sky Bar
Salendo parecchio di livello troviamo il roof dell’hotel Villa Franca, il più bello dell’intera costiera.
Situato al terzo piano, offre un a vista interamente panoramica sulla Chiesa della Madre e sulla spiaggia di Forillo, permettendo di abbracciare con una sola occhiata tutta la costa.
Si tratta di una meravigliosa location a cinque stelle dove ogni giorno lo chef propone degli aperitivi gourmet capaci di soddisfare anche i palati più raffinati, variando gli ingredienti e trovando sempre gradevoli soluzioni diverse.
Il clima è decisamente elegante e raffinato, con una musica lounge che riempie l’ambiente e scalda l’atmosfera in maniera discreta.
All’interno della stessa location è presente il ristorante Li Galli, dove poter proseguire la serata in compagnia dei piatti dello chef Savio Perna insieme al pluristellato Nino Di Costanzo, che stupiranno gli ospiti di giornata con deliziose pietanze decisamente fuori dal comune.
Se il vostro desiderio è di vivere una serata diversa dal solito all’insegna di un clima glamour questa si rivelerà certamente la scelta giusta, soprattutto per un evento romantico ed esclusivo.
Il Tridente
A bordo piscina dell’Hotel Poseidon sorge uno splendido ristorante che offre piatti davvero eccezionali, da gustare osservando il panorama illuminato alla luce del tramonto.
Prima di ordinare un gustoso primo o un raffinato secondo vi verrà servito un aperitivo realizzato dallo chef, così da rinfrescare il palato in attesa di deliziarlo con le portate che verranno.
Non potrà certamente mancare una foto da postare sui social, complice una vista incredibile e un’atmosfera che merita assolutamente di essere immortalata.
Quando visitare Positano
Il periodo migliore per visitare Positano è tra la primavera e l’inizio dell’autunno, in particolare tra aprile e ottobre. In questo arco di tempo, le temperature sono piacevoli e il clima è ideale per esplorare la città, rilassarsi in spiaggia e godere delle bellezze della Costiera Amalfitana.
Alta stagione (Giugno – Settembre)
È il periodo più affollato e anche il più caldo. Le temperature possono superare i 30°C, e le spiagge e i ristoranti sono molto frequentati. Questo è il periodo ideale per chi ama la vivacità e desidera godersi il mare.
Media stagione (Aprile, Maggio, Ottobre)
Clima mite, con temperature intorno ai 20-25°C, perfetto per escursioni, passeggiate panoramiche e visite culturali. L’affluenza turistica è minore rispetto ai mesi estivi, e questo rende la visita più rilassante.
Bassa stagione (Novembre – Marzo)
È il periodo più tranquillo e meno turistico, ma molti hotel, ristoranti e servizi potrebbero essere chiusi. Tuttavia, il clima rimane abbastanza mite per esplorare la città e i dintorni, anche se non è l’ideale per attività balneari.
Se preferisci evitare la folla e goderti un’atmosfera più tranquilla, la primavera o l’inizio dell’autunno sono i momenti migliori per visitare Positano.
Come arrivare a Positano
Positano è una delle perle della Costiera Amalfitana, e puoi raggiungerla in diversi modi, a seconda del punto di partenza e delle tue preferenze di viaggio.
Arrivare a Positano in auto
- Da Napoli o Salerno, puoi prendere l’autostrada A3 Napoli-Salerno e uscire a Castellammare di Stabia, seguendo poi le indicazioni per la Strada Statale 163 che ti porta lungo la Costiera Amalfitana fino a Positano.
- Nota: le strade lungo la Costiera Amalfitana sono strette e molto trafficate durante l’alta stagione, con pochi parcheggi disponibili. Molte persone preferiscono lasciare l’auto in parcheggi custoditi all’ingresso della città e proseguire a piedi.
Arrivare a Positano in traghetto
- Durante la primavera e l’estate, ci sono collegamenti in traghetto da Napoli, Sorrento, Amalfi e Salerno. Il traghetto è un’opzione panoramica e piacevole, che offre una vista mozzafiato sulla costa.
- I traghetti partono dal Molo Beverello di Napoli, dal porto di Salerno o da Sorrento.
Arrivare a Positano in autobus
- Da Sorrento, puoi prendere l’autobus SITA, che offre collegamenti regolari lungo la Costiera Amalfitana, inclusa Positano. La corsa è panoramica, ma può essere affollata nei mesi estivi.
- Gli autobus partono anche da Amalfi o Salerno e fermano in varie località lungo la costa, inclusa Positano.
Arrivare a Positano in treno
- Non ci sono stazioni ferroviarie a Positano. Il treno è però una buona opzione per raggiungere Napoli o Salerno, dove puoi poi proseguire con autobus, traghetto o auto.
- Da Napoli, prendi la Circumvesuviana fino a Sorrento, da cui puoi continuare il viaggio in autobus o traghetto.
Trasferimento privato o taxi
- È possibile organizzare un trasferimento privato da Napoli, Salerno, o Sorrento. Questa opzione è più costosa rispetto all’autobus o al traghetto, ma offre maggiore comfort e flessibilità.
Scegli il mezzo più adatto in base al tuo punto di partenza, alla stagione e alle tue preferenze per il viaggio.
Dove dormire a Positano
Positano offre una vasta gamma di opzioni per il soggiorno, adatte a ogni tipo di viaggiatore, dal lusso al budget. La scelta dipende dal tipo di esperienza che desideri vivere e dal tuo budget.
Hotel di lusso
Positano è famosa per i suoi hotel a 4 e 5 stelle, molti dei quali offrono viste mozzafiato sul mare e servizi di alto livello, come piscine panoramiche, spa e ristoranti gourmet. Alcuni dei più rinomati includono:
- Le Sirenuse: uno degli hotel più celebri e lussuosi di Positano, con una vista spettacolare sulla baia.
- Il San Pietro di Positano: un’altra struttura di lusso che combina eleganza e servizi eccellenti.
- Villa Treville: per chi cerca un’esperienza esclusiva e personalizzata in una villa privata.
Hotel boutique e di charme
Se cerchi qualcosa di più intimo ma comunque raffinato, Positano offre molti hotel boutique che combinano charme locale e comfort. Alcuni includono:
- Hotel Poseidon: situato nel cuore di Positano, offre una combinazione di fascino mediterraneo e comfort moderni.
- Casa Angelina: un moderno hotel boutique a Praiano (vicino a Positano), famoso per il design minimalista e le viste incantevoli.
Bed & Breakfast e pensioni
Per un’esperienza più autentica e accogliente, i B&B e le pensioni sono ottime alternative. Queste strutture offrono un’atmosfera familiare e spesso sono situate in edifici tradizionali.
- Villa Yiara: un B&B elegante con camere vista mare.
- La Tavolozza Residence: un’opzione più economica ma molto apprezzata per l’ospitalità e la posizione.
Appartamenti e case vacanze
Se preferisci maggiore indipendenza o viaggi con la famiglia o un gruppo di amici, Positano offre numerosi appartamenti in affitto e case vacanze. Queste strutture permettono di vivere come un locale e spesso includono terrazze con vista sul mare.
- La Dolce Vita Residence: appartamenti con terrazza affacciata sulla spiaggia.
- Casa Nilde: appartamenti spaziosi e ben arredati a prezzi competitivi.
Ostelli e opzioni economiche
Se viaggi con un budget limitato, gli ostelli e le pensioni economiche sono una buona scelta. Anche se Positano è generalmente una destinazione costosa, ci sono alcune soluzioni più accessibili.
- Hostel Brikette: uno dei pochi ostelli a Positano, con camere condivise e private, e una splendida vista.
Zone consigliate per dormire
- Centro di Positano: ideale per essere vicino alle spiagge principali, ai ristoranti e ai negozi.
- Spiaggia Grande: per chi vuole essere a pochi passi dal mare.
- Montepertuso o Nocelle: queste frazioni collinari sopra Positano offrono tranquillità e viste incredibili, ma richiedono un po’ più di impegno per gli spostamenti.
In base al tuo budget e alle tue esigenze, Positano offre una vasta gamma di opzioni che ti permettono di vivere al meglio l’esperienza sulla Costiera Amalfitana.
Considerazioni finali su cosa fare la sera a Positano
In sintesi, Positano offre davvero un’ampia gamma di opzioni per vivere al meglio l’esperienza della movida notturna sulla Costiera Amalfitana. Che si preferisca un aperitivo con vista mozzafiato sul mare, un locale esclusivo per sorseggiare cocktail raffinati, una discoteca in riva al mare per ballare fino all’alba o un ristorante panoramico per una cena romantica, questa piccola cittadina sa accontentare ogni desiderio.
L’atmosfera è unica, tra luci, risate, musica e sapori tipici della tradizione partenopea. È il luogo ideale per lasciarsi coinvolgere dal clima festoso e spensierato della Costiera, da vivere a pieno sera dopo sera cambiando location per assaporare appieno tutte le sfumature dell’ospitalità positanese. Un’esperienza da non perdere per chi ama divertirsi immerso in paesaggi da sogno, all’insegna dell’eleganza, del buon cibo e di un’allegra compagnia.