Souvenir da Positano: dal lusso alla tradizione

Positano non è solo un incantevole borgo arroccato sulla Costiera Amalfitana, ma anche un scrigno di tesori artigianali che attendono di essere scoperti.

Mentre passeggi tra le sue strette viuzze e le caratteristiche scalinatelle, ti accorgi che ogni angolo racconta una storia fatta di colori vivaci, profumi agrumati e antiche tradizioni.

Dai raffinati capi della moda Positano ai sandali su misura lavorati dai maestri calzolai, dalle ceramiche dipinte a mano che riflettono l’azzurro del mare ai sapori autentici del limoncello e dei prodotti locali: preparati a immergerti in un’esperienza sensoriale unica, dove ogni souvenir diventa un pezzo dell’anima di questo luogo magico.

Continua a leggere per scoprire i tesori nascosti di Positano e i souvenir imperdibili da portare a casa con te!

Souvenir da Positano: i tipici sandali

Positano vanta una grande tradizione artigianale per quel che riguarda la produzione di sandali, calzature tipicamente estive che, il gioco di parole è d’obbligo, calzano a pennello con il contesto fatto di mare e relax, lunghe passeggiate e outfit piacevoli ma mai troppo formali.

Nei negozi di Positano si possono trovare centinaia e centinaia di sandali, di conseguenza è davvero improbabile non riuscire a individuare un modello in linea con i propri gusti, tuttavia il sandalo positanese più iconico è senz’altro un infradito basso abbellito da dettagli piuttosto briosi, come ad esempio degli elementi brillanti molto femminili.

Si possono acquistare soprattutto sandali femminili, ma non è affatto raro trovarne di maschili: anche gli uomini, dunque, possono essere accontentati.

Se si vogliono acquistare dei sandali personalizzati, magari con un particolare disegno oppure abbelliti da scritte o iniziali identificative, nessun problema: gli artigiani di Positano sono a completa disposizione per soddisfare sul momento anche questi “capricci”.

Costumi da bagno della moda mare Positano

Nei graziosi e variegati negozi di Positano si possono trovare anche tantissimi costumi da bagno.

Detta così, la cosa non desta stupore, dal momento che si parla di una località tipicamente balneare e “vacanziera”, ma quasi la totalità dei costumi da bagno proposti dai negozietti positanesi è di realizzazione artigianale ed è proprio questo a renderli particolarmente interessanti.

Le opportunità di scelta sono davvero infinite per quel che riguarda i bikini, spesso proposti con fantasie vivaci e ricche di colori, in linea con il bellissimo contesto, ma non mancano neppure costumi femminili più classici e costumi maschili, tutti rigorosamente prodotti artigianalmente.

Oltre ad essere degli ottimi souvenir da Positano, i costumi da bagno realizzati dagli artigiani locali sono perfetti anche per il turista “impaziente” che vuole provare subito quanto ha acquistato, sfoggiandolo in spiaggia.

Lo sfusato amalfitano

Grandi, spesso enormi, e dall’inconfondibile giallo acceso: così si presentano i limoni che si possono acquistare a Positano.

Tutta la Costiera Amalfitana è nota ed apprezzata in tutto il mondo per queste sue eccellenze e lo Sfusato Amalfitano, così viene chiamato il limone della zona, è un prodotto ad indicazione geografica protetta. Positano è uno dei centri più floridi per quel che riguarda la produzione di questi agrumi, di conseguenza per le vie della cittadina non si avrà certo difficoltà a trovarne in vendita.

Una ragione ulteriore per acquistare dei limoni come souvenir di Positano corrisponde al fatto che questi alimenti si conservano molto bene nel tempo, di conseguenza non costituisce affatto un problema, per il turista, metterli nel trolley per portarli a casa o comunque consumarli ad un po’ di tempo di distanza dal loro acquisto.

Limoncello: il digestivo positanese per eccellenza

Restando in tema food & beverage, ecco un altro souvenir assolutamente tipico di questa località della Costiera Amalfitana, ovvero il limoncello, la gustosa bevanda alcolica a base di limone.

Come detto, Positano e le località dei dintorni sono un’eccellenza indiscussa per quel che riguarda la produzione di limoni, di conseguenza ci sono ben pochi dubbi sulla qualità e sul gusto del limoncello prodotto dagli artigiani locali.

Nei ristoranti della zona è tradizione che il limoncello venga servito come digestivo, e questo può essere un utile spunto per gustare questa bevanda alcolica una volta tornati a casa, magari per rivivere i bei momenti trascorsi in vacanza al termine di una cena in compagnia.

Ceramiche di Positano

Se si parla di souvenir da Positano non si possono non menzionare le ceramiche: per le strade del centro urbano non si potrà fare a meno di notare dei suggestivi negozi che sfoggiano delle ceramiche, spesso molto grandi, ricchissime di colori e di altissima fattura.

Se si vogliono acquistare delle ceramiche a Positano, dunque, non si ha che l’imbarazzo della scelta, tuttavia tra le creazioni più tipiche si segnalano i grandi piatti decorati, dei veri e propri quadri tondeggianti che i negozi sono soliti esporre appendendoli ai loro muri, sia interni che esterni.
Degli oggetti davvero perfetti per abbellire la propria casa o per fare un regalo tipico e prestigioso allo stesso tempo.

Quelle citate sono solo alcune idee per chi desidera acquistare dei bei souvenir da Positano: passeggiando per le vie di questa splendida località si troveranno tantissimi negozi e, dal momento che la grande maggioranza di essi vende articoli artigianali, si potranno trovare tanti oggetti unici.

Alcuni consigli per lo shopping a positano

Ecco alcuni consigli per lo shopping a Positano:

  • Preparati a contrattare. A Positano è consuetudine contrattare, soprattutto nei negozi più piccoli. Non aver paura di iniziare la tua offerta a metà del prezzo richiesto e vedere dove ti porta.
  • Concentrati sui prodotti locali. Positano è nota per le sue lenzuola, ceramiche e gioielli fatti a mano. Assicurati di sostenere le imprese e gli artigiani locali acquistando i loro prodotti.
  • Non dimenticare i souvenir. Positano è il luogo ideale per acquistare souvenir per amici e parenti a casa. Cerca oggetti come calamite, magliette e cartoline.
  • Prenditi il ​​​​tuo tempo. Non c’è bisogno di affrettarsi a fare shopping a Positano. Prenditi il tuo tempo, esplora i negozi e goditi l’atmosfera.
  • Non aver paura di chiedere aiuto. Se non sai dove trovare qualcosa o hai bisogno di aiuto con un acquisto, non aver paura di chiedere aiuto ai negozianti.
  • Il momento migliore per fare acquisti a Positano è la mattina, quando i negozi sono meno affollati.
  • Se stai cercando articoli specifici, è una buona idea fare qualche ricerca prima di andare. In questo modo saprai quali negozi visitare e non perderai tempo a cercare nei posti sbagliati.
  • Non dimenticare di considerare il costo della spedizione quando effettui i tuoi acquisti. Se stai acquistando qualcosa di grande o pesante, potrebbe essere più conveniente fartelo spedire a casa.
  • È anche importante essere a conoscenza delle leggi doganali del tuo paese d’origine. Alcuni paesi hanno restrizioni sulla quantità di merci che puoi riportare senza pagare dazio. Assicurati di controllare i regolamenti prima di fare le valigie.

Cosa comprare a Positano: dai souvenir alle ceramiche passando per la moda mare

Positano è una meta da sogno per chi ama lo shopping di qualità. Passeggiare tra le vivaci vie della cittadina, tra negozi dalle vetrine colorate e ricche di artigianato locale, è un’esperienza da vivere appieno. Dai tipici sandali intrecciati a mano ai costumi da bagno dalle fantasie vivaci, dalle pregiate ceramiche ai profumati limoni, scegliere il souvenir perfetto a Positano diventa quasi un rito.

Un rito che permette di portare con sé un pezzetto di questa magica terra, per rivivere a casa i colori, i sapori e le atmosfere di una vacanza in Costiera Amalfitana, sospesa tra il blu intenso del mare e il giallo acceso dei limoneti. Che si opti per un ricordo artigianale o per una deliziosa specialità enogastronomica, ogni acquisto saprà regalare un dolce sentore di Italia agli angoli più remoti del mondo.