Partendo da Positano in direzione Praiano, è possibile imbattersi in un luogo meraviglioso non molto frequentato dai turisti che, soprattutto nei mesi estivi, caratterizzano la città verticale. Si tratta della Spiaggia di Arienzo, una delle più conosciute e apprezzate in loco per la sua bellezza.

La spiaggia si trova infatti racchiusa fra due alte scogliere ricoperte di vegetazione: macchia mediterranea, palme e fiori che valorizzano ancora di più una zona celebre per essere unica in tutta la Costiera Amalfitana. Non deve stupire, quindi, se qui è possibile anche trovare la villa costruita da Franco Zeffirelli che oggi è diventata una struttura ricettiva di pregio.

Conosciuta come la spiaggia dei 300 scalini, questa caletta è appunto collegata alla strada principale da un’alta scalinata come molte delle sue altre “cugine” della zona.

La fatica nella discesa e nella salita è ben ricompensata da un mare così blu da sembrare finto e da un angolo dove il sole fa arrivare i suoi raggi fino a tarda sera.

Insomma, se desiderate trascorrere una giornata stesi sull’asciugamano ma ben lontani dalla confusione della città verticale qui siete nel posto giusto.

Cosa fare alla spiaggia di Arienzo

Molti bagnanti si riposano per qualche ora sulla spiaggia di Arienzo dopo aver percorso il Sentiero degli Dei, in modo da non imbattersi nella folla: se avete in programma questa splendida escursione non dimenticate di fare un salto qui per una bella nuotata rinvigorente.

L’acqua che si trova in questo posto è sempre pulita e cristallina, come testimonia la Bandiera Blu che dal 2017 sventola nei pressi della baia.

Se volete dedicarvi all’esplorazione dello specchio d’acqua potete trovare delle corroboranti sorgenti fredde nella zona più a destra, mentre al largo è possibile imbattersi in distese di piante acquatiche, in particolare la Poseidonia.

Se non amate fare il bagno potete sempre abbronzarvi al sole che, come abbiamo detto, si nasconde dietro alle scogliere solo a tarda sera.

Gli appassionati di fotografia troveranno pane per i loro denti in quanto il panorama sia lato mare che lato collina è veramente da cartolina: potete immortalare questo luogo anche semplicemente passando nei paraggi in uno dei tanti tour in barca disponibili nella Costiera Amalfitana.

Naturalmente qui si possono fare anche delle interessanti esperienze di snorkeling per osservare da vicino i costoni di roccia che dalla spiaggia si immergono nel mare: la visibilità è ottima e non c’è un grande traffico di barche, perciò si può nuotare tranquillamente.

Quando visitare la spiaggia di Arienzo

La Spiaggia di Arienzo, situata vicino a Positano, è una delle più suggestive della Costiera Amalfitana, famosa per le sue acque cristalline e la tranquillità. Ecco i periodi migliori per visitarla:

  • Primavera (aprile-giugno): questo è uno dei periodi ideali per goderti la Spiaggia di Arienzo. Le temperature miti, dai 18°C ai 25°C, rendono piacevole trascorrere giornate al sole senza il caldo intenso dell’estate. Inoltre, in questo periodo la spiaggia è meno affollata, permettendoti di apprezzare la sua bellezza in un’atmosfera più intima e rilassata.
  • Estate (luglio-agosto): l’estate è il periodo più popolare per visitare la Spiaggia di Arienzo, con temperature che possono superare i 30°C. Le giornate lunghe e soleggiate sono perfette per nuotare e rilassarsi al sole. Tuttavia, essendo alta stagione, la spiaggia può essere piuttosto frequentata, quindi è consigliabile arrivare presto per trovare un posto. La particolarità di Arienzo è che, grazie alla sua esposizione, resta illuminata dal sole più a lungo rispetto ad altre spiagge della zona.
  • Settembre e ottobre: questi mesi offrono un’ottima alternativa all’estate piena, con temperature ancora calde, intorno ai 25°C, e una folla decisamente ridotta. Le acque del mare restano piacevolmente calde, perfette per un bagno rilassante. Questo è anche un periodo ideale per chi preferisce la quiete e vuole godersi la spiaggia senza la pressione turistica.
  • Inverno (novembre-marzo): anche se le temperature più fresche (tra i 10°C e i 18°C) non rendono il mare invitante per nuotare, la Spiaggia di Arienzo è comunque un luogo meraviglioso per una passeggiata tranquilla, immersi nella natura incontaminata e con la possibilità di ammirare la costa senza la folla.

Come arrivare alla spiaggia di Arienzo da Positano

Raggiungere la spiaggia di Arienzo da Positano è un’esperienza suggestiva e semplice, che può essere fatta in diversi modi:

A piedi

  • Dalla Spiaggia Grande di Positano, puoi seguire un sentiero panoramico che ti porta fino alla spiaggia di Arienzo. Il percorso richiede circa 15-20 minuti di cammino, offrendo viste spettacolari sulla costa.
  • Una volta raggiunta la zona, dovrai scendere una lunga scalinata di circa 300 gradini che ti condurrà direttamente alla spiaggia. Non è un tragitto difficile, ma preparati per un po’ di esercizio fisico, soprattutto per la risalita!

In barca

  • Nei mesi estivi, puoi prendere un taxi boat dalla Spiaggia Grande di Positano. Questo è un modo rapido e pittoresco per arrivare alla spiaggia di Arienzo, e impiega solo pochi minuti.
  • Alcuni stabilimenti balneari sulla spiaggia di Arienzo offrono un servizio navetta gratuito in barca da Positano per i loro clienti, rendendo l’esperienza ancora più comoda.

In auto o scooter

  • Se preferisci guidare, puoi raggiungere Arienzo percorrendo la strada costiera in direzione est da Positano per circa 5 minuti. Tuttavia, tieni presente che il parcheggio nella zona è limitato, quindi potrebbe essere necessario parcheggiare lungo la strada e scendere la scala a piedi.

In ogni caso, la spiaggia di Arienzo è nota come la “spiaggia dei 300 gradini” proprio per la lunga scalinata che la collega alla strada principale, ma il panorama e l’atmosfera intima che troverai una volta arrivato valgono ogni sforzo!

Dove dormire nei pressi della spiaggia di Arienzo

Ecco alcune opzioni per dormire vicino alla spiaggia di Arienzo, a Positano:

  1. Villa Treville: Una lussuosa villa con vista mozzafiato sul mare, perfetta per chi cerca un’esperienza esclusiva.
  2. Hotel Villa Franca: Situato su una collina, offre un panorama spettacolare e un facile accesso alla spiaggia.
  3. Il San Pietro di Positano: Hotel a 5 stelle con accesso diretto al mare, ideale per un soggiorno di lusso.
  4. Casa Arienzo: Un’accogliente guesthouse a pochi passi dalla spiaggia, perfetta per chi cerca comfort e tranquillità.
  5. La Sorgente del Sole: Un’opzione più economica, con camere con vista mare e vicinanza alla spiaggia di Arienzo.

Considerazioni finali sulla spiaggia di Arienzo

Se state cercando una bella spiaggia su cui rilassarti durante il tuo viaggio in Costiera Amalfitana, vi consigliamo la spiaggia di Arienzo. Questo luogo appartato si trova a vicino Praiano e può essere raggiunto scendendo 300 gradini dalla strada principale – ma ne vale decisamente la pena! La certificazione di Bandiera Blu garantisce che questa spiaggia rispetta gli alti standard ambientali e di sicurezza, quindi potete stare tranquilli sul fatto che trascorrerete il vostro tempo in un luogo bello e pulito. Non dimenticate di visitare Positano mentre siete in zona – questa affascinante città è sede di alcuni dei migliori ristoranti della costa. Pronti ad esplorare? Noi sappiamo dove andare!

Info e contatti

  • Spiaggia
  • Ghiaia e ciottoli
  • Spiaggia attrezzata e libera
  • Noleggio ombrelloni e lettini, bar, ristorante, docce, spogliatoi

Cosa vedere nelle vicinanze della Spiaggia di Arienzo