Per gli appassionati delle nuotate e della tintarella, Positano è il luogo perfetto: qui ci si può tuffare in un mare spettacolare asciugandosi poi al caldo sole della Costiera Amalfitana. Tuttavia, c’è una caratteristica che potrebbe far storcere il naso a chi ama la tranquillità, ovvero la costante presenza di tanti turisti e villeggianti che popolano il litorale.
Fortunatamente però, nei dintorni della città le alte scogliere lasciano spazio a piccole spiagge meno frequentate dove ci si può rilassare all’insegna della quiete e della natura e la spiaggia di Fornillo è proprio uno di questi.
Chiamata così per la sua posizione nell’omonimo quartiere di Fornillo, questa baia rappresenta uno degli angoli più belli della città verticale per la presenza di un ambiente selvaggio dove regalarsi qualche ora in relax.
Naturalmente anche in questo caso non mancano tutti i comfort come stabilimenti balneari, hotel e ristoranti, senza però togliere spazio ai tratti di spiaggia libera dove godere della bellezza del golfo senza dover mettere mano al portafogli.
Andiamo alla scoperta di questo luogo fantastico che negli anni si è meritato diversi riconoscimenti, come la Bandiera Verde per famiglie e la Bandiera Blu per la qualità del mare.
Cosa fare alla spiaggia di Fornillo

La spiaggia di Fornillo offre ai bagnanti uno spazio ridotto dove però ci si può dedicare a diverse attività.
Prima di tutto non ci si può non regalare una bella nuotata nello specchio cristallino della baia, incastonato in uno scenario da cartolina.
Chi preferisce non fare il bagno può comunque passare un’esperienza indimenticabile passeggiando sul bagnasciuga o prendendo il sole che illumina Positano già dalle prime ore del mattino e che, durante le ore più calde, viene mitigato dall’ombra delle scogliere.
Qui si può trovare un vero e proprio hotspot dello snorkeling: i fondali della zona sono infatti molto belli da esplorare e la mancanza di un traffico regolare di barche permette di immergersi in tutta tranquillità.
Dopo una lunga giornata al mare è possibile anche fare una sosta nei ristoranti che si trovano nei dintorni: il più conosciuto e apprezzato è il Ristorante Marinella dove potrete gustare degli ottimi piatti a base di pesce, l’ideale per rifocillarsi e scoprire i sapori della cucina locale.
Dove prenotare
Per essere sicuri di aggiudicarsi un posto sulla spiaggia di Fornillo, è possibile prenotare presso uno dei 4 stabilimenti balneari che sono diventati un’istituzione della zona.
I Bagni Ferdinando e i Bagni Marinella sono perfetti se avete solo bisogno di un lettino o, al massimo, di mangiare qualcosa direttamente sulla spiaggia, ma se volete anche approfittare di una camera rivolgetevi all’Hotel Pupetto, che dispone di un accesso diretto alla baia!
Per approfittare anche della comodità di un trasporto gratuito in barca, vi consigliamo di prenotare presso il Lido dei Fratelli Grassi, che mette a disposizione dei suoi clienti un piccolo traghetto che effettua corse in diversi orari per spostarsi più velocemente.
Una caratteristica che piace molto ai bagnanti che scelgono questa spiaggia è la possibilità di pagare prezzi decisamente meno salati rispetto agli altri arenili di Positano: in certi casi basta spendere meno di 10 euro per ottenere lettino e ombrellone, soprattutto quando si prenota in bassa stagione.
Quando visitare la spiaggia di Fornillo

La Spiaggia di Fornillo, a Positano, è un vero angolo di paradiso, meno affollato rispetto alla più famosa Spiaggia Grande. Ecco i periodi migliori per goderti questo gioiello:
- Primavera (aprile-giugno): i mesi primaverili sono ideali per visitare la Spiaggia di Fornillo. Le temperature si aggirano tra i 18°C e i 25°C, perfette per chi ama la tranquillità e le passeggiate lungo la costa. In questo periodo, la spiaggia è meno affollata, e puoi goderti il mare limpido in tutta serenità, magari abbinando una passeggiata panoramica dal centro di Positano fino alla spiaggia.
- Estate (luglio-agosto): durante i mesi estivi, la spiaggia raggiunge il suo massimo splendore. Le temperature salgono fino a 30°C o più, rendendo perfetto il relax al sole e i bagni nelle acque cristalline. Fornillo è meno caotica rispetto ad altre spiagge di Positano, ma comunque affollata in alta stagione, quindi è consigliabile arrivare presto per trovare il posto migliore.
- Settembre: Settembre è uno dei momenti migliori per visitare la Spiaggia di Fornillo. Le temperature rimangono piacevoli, intorno ai 25°C, e l’atmosfera è molto più rilassata, con meno turisti. Il mare è ancora caldo, perfetto per nuotare o fare snorkeling, e puoi goderti la spiaggia in tranquillità.
- Autunno e inverno (ottobre-marzo): anche se il mare non è adatto per fare il bagno, la Spiaggia di Fornillo conserva il suo fascino durante i mesi più freschi. Le temperature variano tra i 10°C e i 18°C, e la spiaggia è praticamente deserta, ideale per chi ama passeggiare in riva al mare o ammirare il panorama in un’atmosfera più intima e silenziosa.
Ogni stagione offre un’esperienza diversa, ma sempre speciale, in questo angolo appartato di Positano.
Come arrivare alla spiaggia di Fornillo da Positano
Può sembrare che la spiaggia di Fornillo sia distante dalla città, ma in realtà ci vogliono appena una decina di minuti a piedi dal lungomare di Positano per raggiungerla: però, dovete ricordarvi che qui, come in tutta la Costiera Amalfitana, i collegamenti con il mare sono composti da lunghe scalinate.
Se arrivate con l’automobile nelle vicinanze potete trovare diversi parcheggi custoditi a pagamento che vi permetteranno di raggiungere il lido in pochi passi: qualche struttura offre anche convenzioni con gli stabilimenti balneari.
Chi preferisce invece prendere i tanti autobus della linea SITA che collegano le varie città della costa potrà scendere a una delle fermate vicine a Fornillo: le tariffe dei biglietti sono molto vantaggiose e si tratta di un’ottima soluzione anche per le famiglie.
Selvaggia e bellissima ma allo stesso tempo ricca di comodità, la spiaggia di Fornillo saprà conquistarti con i suoi panorami unici al mondo.
Dove dormire vicino la spiaggia di Fornillo
Ecco alcune opzioni dove dormire vicino alla Spiaggia di Fornillo a Positano:
- Hotel Pupetto: situato direttamente sulla Spiaggia di Fornillo, offre camere con vista mare e accesso diretto alla spiaggia. Ideale per chi cerca comodità e vicinanza al mare.
- Hotel Vittoria: a pochi passi dalla spiaggia, questo hotel a conduzione familiare offre un ambiente accogliente con camere panoramiche.
- La Casa di Peppe: un elegante boutique hotel situato vicino alla spiaggia, perfetto per chi cerca un soggiorno tranquillo e di charme.
- Villa Gabrisa: situata leggermente più in alto, offre una vista mozzafiato sulla spiaggia di Fornillo e camere eleganti.
Tutte queste strutture offrono facile accesso alla spiaggia e al centro di Positano.
Considerazioni finali sulla spiaggia di Fornillo
Se stai cercando una bella spiaggia su cui rilassarti durante il tuo soggiorno in Costiera Amalfitana, la spiaggia di Fornillo merita sicuramente una visita. Con acqua cristallina e scogliere pittoresche, è facile passare un’intera giornata di relax. E se vuoi esplorare di più della Costiera Amalfitana, Positano è a pochi passi di distanza. Quindi prenditi una pausa da tutte le visite turistiche e goditi un po’ di tempo libero in questo posto stupendo.